Al giorno d’oggi le cucine classiche sono meno gettonate rispetto a quelle moderne, ma continuano ad essere prodotte e proposte da tutti i brand più famosi. Ci sono persone che infatti preferiscono ancora oggi un design più tradizionale e non possiamo certo dire che si tratti di uno stile ormai superato. Si tratta di una questione di gusto, ma anche di coerenza. In una casa arredata in modo classico inserire una cucina moderna potrebbe non essere proprio un’ottima idea: si andrebbe infatti a creare un ambiente che non ha nulla a che vedere con tutti gli altri. In questi casi quindi optare per una cucina classica è la soluzione migliore.
I brand che propongono nei loro cataloghi anche arredi più tradizionali sono diversi: tutti i migliori marchi di cucine in realtà offrono la possibilità di scegliere lo stile e alcune soluzioni sono davvero molto interessanti.
Cucine classiche: la collezione Stosa
Un brand molto rinomato che propone tante soluzioni classiche dal design tradizionale è Stosa Cucine, che è in grado di offrire tantissimi modelli molto interessanti. In alcuni viene ripreso uno stile che conserva i canoni del passato mantenendoli pressoché immutati (è questo il caso di Saturnia, con mobili in legno dalle linee tradizionali). In altri modelli Stosa propone invece delle cucine classiche che però sono state reinterpretate in chiave moderna, come Tosca che è caratterizzata da linee essenziali dalle quali traspare un’anima contemporanea.
Cucine classiche: la collezione Scavolini
I modelli di cucine classiche di Scavolini sono 5: l’uno più bello dell’altro. In modo particolare però è Baltimora a lasciare letteralmente senza parole per via delle linee tradizionali ma al tempo stesso attuali più che mai. La precisione e la cura del dettaglio nei modelli delle cucine Scavolini è un tratto davvero distintivo, che le rende apprezzatissime ed esteticamente insuperabili. Questo è un brand di altissima qualità, che però si fa pagare.
Cucine classiche di fascia economica
Stosa è un brand di fascia alta, al pari di Veneta Cucine, Lube e Scavolini. I prezzi sono dunque piuttosto elevati e se il vostro budget è limitato potrebbero risultare eccessivi. Questo tuttavia non significa che dobbiate rinunciare ad una cucina classica: ci sono anche brand economici che offrono modelli tradizionali interessanti e vale la pena prendere in considerazione anche queste alternative.
Naturalmente, quando si punta al risparmio nell’acquisto della cucina bisogna considerare che non si possono pretendere materiali di prima scelta. Ciò che caratterizza maggiormente le cucine classiche è proprio questo aspetto: l’utilizzo del legno che viene proposto in molte declinazioni differenti ma che è quasi sempre presente. I materiali più economici si trovano con maggior facilità nei modelli di cucine contemporanee, dal gusto e dal design più moderno.
Ad ogni modo, brand come Mondo Convenienza offrono nel loro catalogo anche alcuni modelli di cucine classiche che almeno esteticamente non sono niente male. Vale però la pena andarli a vedere da vicino, perché la qualità del legno utilizzato può fare una grandissima differenza sia per quanto riguarda la durata dei mobili che per la resa estetica.