Scrivania per l’ufficio in casa: idee e consigli

0
scrivania

Negli ultimi periodi moltissime persone sono state costrette a lavorare da casa per l’impossibilità di uscire di casa a causa delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria. Purtroppo, la chiusura degli uffici è arrivata improvvisa e molti si sono trovati a lavorare in casa senza avere uno spazio adeguato. In realtà, il lockdown ha accelerato una tendenza che in altri Paesi del mondo, soprattutto al nord, è già una realtà molto diffusa, cioè lo smart working. Lavorare da casa senza andare in ufficio ha mostrato grandi potenzialità e molte imprese e aziende hanno deciso di proseguire, almeno in parte, il lavoro a distanza.

Diventa quindi fondamentale organizzare lo spazio di lavoro tra le mura domestiche installando tutto quello che serve come una scrivania e tutto il resto, come spiegato in questo breve focus.

La scrivania: il primo must have

Per organizzare il tuo ufficio in casa è indispensabile una scrivania. Negli ultimi i tempi moltissime persone hanno iniziato a cerca dei piani per organizzare un piccolo spazio per il lavoro anche a casa. Ci sono davvero moltissime soluzioni da prendere in considerazione come i tavoli – scrivania. Ricorda sempre di fare molta attenzione alle dimensioni perché spesso in casa non ci sono spazi ampi e grandi come quelli in ufficio.

Se la scrivania ti serve solo come piano di appoggio per il computer, altri strumenti tecnologici e poc’altro allora può bastare un piccolo tavolo. Non serve che abbia dimensioni esagerate poiché sarebbero solo di intralcio.

Cambia il discorso se svolgi un lavoro che necessita di ampi spazi come un geometra. Spesso occorrono paini per il disegno e per sistemare un pc con grande schermo. Se questo è il tuo caso ma lo spazio a tua disposizione in casa è davvero poco, prova a considera l’idea di una scrivania allungabile oppure a scomparsa.

La sedia: gioca un ruolo decisivo

Gioca un ruolo decisivo per l’organizziamone del tuo ufficio in casa anche la sedia. Dopo esserti preoccupata della scrivania, arriva il momento di pensare alla seduta. Tieni presente che non puoi saure una sedia qualsiasi presa dalla cucina ma ci vuole una sedia ergonomica. Per un tocco più particolare, prova a pensare a una sedia stile svedese oppure un alto sgabello, sempre con ruote!

Librerie e scaffali: sempre utili

Sopra alla tua scrivania c’è sicuramente un po’ di posto per sistemare degli scaffali, delle mensole o una piccola libreria. Scegli scaffali funzionali, capienti e resistenti dove sistemare tutto quello che ti torna utile quando sei al lavoro come archivi ma anche cancelleria per l’ufficio.

Le decorazioni extra per dare il giusto mood

Per completare il tuo piccolo spazio di lavoro casalingo, ci vuole anche qualche decorazione per rendere lo spazio piacevole dato che ci devi trascorrere diverse ore al giorno. Per esempio, ci vuole un quadretto, un poster o una bella stampa. Un tocco di verde sulla scrivania non guasta mai perciò una piccola piantina grassa ci starà benissimo.

CONDIVIDI