Tappeti soggiorno: qual è quello ideale per te?

0
tappeti

I tappeti soggiorno vestono lo spazio di casa aggiungendo qualcosa. Può trattarsi di un elemento che lega insieme tutti gli altri, rendendo il tutto molto più armonioso. In altri casi, sono a contrasto per diventare ancora più protagonista dello spazio. C’è un ampissimo ventaglio di scelta tra quelli tradizionali fatti a mano fino a quelli contemporanei con stampe al laser.

Per trovare il tappetto migliore per il salotto ma anche per la camera da letto, l’ingresso etc. vale la pena fare la loro conoscenza da vicino per valutare tecniche di realizzazione, materiali e stili.

Tappeti soggiorno: più tecniche messe a confronto

I tappeti più pregiati sono quelli asiatici e di ispirazione orientale fatti a mano. Vengono dopo i tappeti taftani e quelli a telaio. Nonostante ciò, non bisogna schifare quelli industriali che hanno comune i loro pro. I persiani sono i più pregiati in assoluto, realizzati annodando per mesi e mesi.

Ci sono diverse tecniche per realizzare i nodi lungo il telaio da scegliere in base allo stile e ai materiali usati. A rendere un tappeto morbido sono le estremità dei fili annodati. Il numero dei nodi è indice di qualità: se sono tanti e ravvicinati, il tappeto è denso e duraturo.

La tecnica taftata è di origine cinese consiste nell’aggiungere i punti co uno strumento apposito a una rete di fili verticali e orizzontali. I tappetti tipo Kilim sono dell’Iran, Turchia ed Egitto. Hanno uno spessore molto ridotto, appena mezzo centimetro. Tradizionalmente hanno disegni geometrici stilizzati. Invece di fare tanti nodi, lo stesso filo viene usato fino a quando serve per realizzare il disegno.

Tappeti a macchina: quali vantaggi

I tappetti fatti industrialmente a macchina possono comunque esser validi per arredare il soggiorno. Si tratta di tappeti che hanno un costo sensibilmente inferiore perché realizzandoli a macchina i tempi si riducono. Tuttavia, ciò non vuol dire che si utilizzano filati scadenti, anzi. Sul telaio meccanico vengono inseriti tutti i rocchetti con i fili che vengono intrecciati per realizzare il disegno. Le frange spesso non fanno parte della struttura ma vengono aggiunte alla fine.

Alcuni macchinari non intrecciano i fili ma semplicemente stampano un disegno su un tappeto. Se il tappeto invece è tipo jacquard, significa che il filo viene spostato in modo automatico per realizzare anche disegni molto complicati.

Alcuni consigli per la scelta dei tappeti soggiorno

Quando si arriva alla scelta del tappetto meglio non fissarsi subito sul prezzo perché conviene spendere qualcosa di più per un tappeto di grande pregio che aggiunge valore all’interno ambiente.

Molti credono che i tappeti soggiorno fatti a mano abbiano solo motivi tradizionali ma non è affatto così poiché ci sono soluzioni realizzate con disegni molto contemporanei. È proprio il disegno quello che fa pendere l’ago della bilancia per uno o l’altro, ma anche le dimensioni e la forma.

CONDIVIDI