Sappiamo bene quanto sia importante prestare un’attenzione extra a tutto ciò che riguarda la sicurezza in ambito domestico e ai modi per incrementarla. Vivere all’interno di un ambiente ben protetto contribuisce a innalzare l’asticella del relax, scacciando gli stati di tensione e di stress che sempre si accompagnano alle condizioni di incertezza. La prima e più importante barriera, in grado di concretizzare questo bisogno di tranquillità, è rappresentata dalle porte e relative serrature. Sono proprio loro la principale linea di difesa della casa, ecco perché è essenziale non trascurarne la manutenzione né l’aggiornamento dei blocchi.
Le serrature delle porte non sono elementi che dovranno essere sostituiti molto spesso. In tutti i casi, ci sono alcune situazioni e incidenti che possono giustificare un simile intervento: quest’ultimo dovrà essere sempre portato a termine da tecnici qualificati e se siete in Lombardia dal miglior fabbro Milano. E’ chiaro che la serratura della porta blindata non avrà bisogno delle stesse cure che richiede un’automobile ogni tot chilometri di viaggio o l’impianto di illuminazione di casa con riferimento al cambio lampadine. La frequenza con la quale si dovrebbe procedere alla sostituzione della serratura dipende infatti dal verificarsi di certi incidenti o condizioni. Vediamo insieme quali sono.
Il trasferimento in un nuovo appartamento
Il cambio della serratura di casa è sempre giustificato nel caso in cui ci si sia appena trasferiti in un appartamento che in precedenza è stato abitato da altri inquilini. Nel momento stesso in cui si entra in possesso delle chiavi d’accesso, infatti, è impossibile stabilire quante copie di riserva siano in circolazione. Ecco perché, come dice il proverbio, è meglio prevenire che curare e scongiurare accessi indesiderati effettuando il cambio di serratura.
Lo smarrimento o il furto delle chiavi di casa
Chiaramente nel caso in cui si siano perse le chiavi o ci siano state rubate, magari perché all’interno di una borsa trafugata ma non solo, è importante cambiare la serratura il prima possibile. Non si ha infatti alcune idea di dove possa essere finito il mazzo. L’urgenza si fa sentire soprattutto nel caso in cui assieme alle chiavi si sia ad esempio smarrito il portafoglio con documenti e indirizzi.
L’importanza della manutenzione dei blocchi
La serratura di casa ha bisogno nel corso del tempo, come qualsiasi altro oggetto in casa, di un minimo di manutenzione che consentirà di allungare la sua vita operativa. Sono i blocchi in particolare a dover essere oggetto delle cure più stringenti: se questi ultimi dovessero infatti danneggiarsi bisognerebbe provvedere in tutta urgenza alla loro sostituzione. In caso contrario si esporrebbe la casa a rischi gravi e del tutto inutili. Impensabile subire un furto con scasso perché la serratura non è più in grado di rappresentare una barriera sicura ed efficace.
La sostituzione dopo aver subito un furto con scasso
Nel caso in cui, infine, si sia rimasti vittime di un furto con scasso nella propria abitazione, si dovrà naturalmente provvedere – tra le altre cose – alla repentina sostituzione della serratura. Un’operazione che si renderà necessaria anche nel caso in cui, vivendo con i coinquilini, questi ultimi dovessero avvicendarsi con altri. Potrebbe infatti capitare di perdere il controllo in relazione al numero di chiavi di riserva esistenti.