Soffitti decorati con rosoni, pareti con boiserie, cornici, fregi e decori vari: tutti possono essere realizzati anche in una casa di recente realizzazione utilizzando i prodotti giusti. Grazie a un decoro di questo tipo, anche la parete più anonima poteva avere subito un aspetto diverso e più elegante. Alcuni si ricorderanno la casa della nonna che spesso sul soffitto aveva dei rosoni. Si tratta di decorazioni con motivi floreali per uno spazio più elegante e raffinato. Oggi molto spesso capita di voler replicare certe atmosfere e sensazioni. Stili di arredo retrò, vintage e di antiquariato usano sempre di più questi dettagli e in tanti quindi sono alla ricerca di un sistema per riprodurre rosoni e simili in modo veloce e soprattutto economico. La risposta sono le cornici in polistirolo.
Per capire meglio di cosa si tratta, come si siano e soprattutto quali sono i loro punti di forza, è sufficiente continuare a leggere di seguito questo breve approfondimento sul tema.
Come installare le cornici in polistirolo
Chi un po’ se al cava, può installare le cornici di polistirolo da sé. Basta munirsi di metro, squadra, stucco, colla, vernice, taglierino. Per iniziare occorre prendere le misure del muro in cui si desidera installare la cornice in polistirolo. È il momento di studiare il progetto e pensare a come usare le cornici: si può realizzare una boiserie, una sorta di corrimano, un rosone, un soffitto a cassettoni etc. Se necessario, le cornici in polistirolo vanno tagliate nella misura che serve con il taglierino oppure con un seghetto.
Per applicare la cornice si deve stendere la colla oppure la pasta epossidica. La cornice va quindi posata nel punto in cui si desidera per realizzare la boiserie o il soffitto a cassettoni. Non basta la colla ma meglio fissare la struttura con dei chiodini facendo attenzione. Per dare un aspetto perfetto alla cornice in polistirolo, bisogna ripassare i bordi con una pasta saldante. La parte in eccesso viene via con una passata di spugna umida.
Perché usare le cornici in polistirolo
Dopo aver parlato di come si applicano le cornici in polistirolo, bisogna spendere qualche parola in più sui motivi per cui vale la pena preferirle. Sono soluzioni economiche che consentono di dare un aspetto raffinato all’ambiente senza spendere molto. Si possono anche posare da sé come abbiamo visto. Chi però dovesse rivolgersi a un artigianato, comunque non va a spendere tanto. Infatti, non richiedono ore di lavoro.
Sono belle e garantiscono un ottimo impatto estetico che aggiungono un dettaglio elegante. Essendo leggere non aggiungono peso alla parete che regge benissimo anche se è realizzata nel cartongesso più sottile. Possono esser applicate anche in un secondo momento rispetto alla realizzazione della casa o alla ristrutturazione edilizia.