Smart working: tutto quello che c’è da sapere per organizzare la postazione di lavoro in casa

0

Lo smart working rappresenta una vera e propria rivoluzione per la gestione del lavoro, una modalità diventata essenziale durante l’emergenza sanitaria e che molte imprese vogliono consolidare nel post-Covid.

Consentire ai dipendenti di lavorare da casa garantisce diversi vantaggi, con benefici in termini di riduzione dei costi e benessere del lavoratore.

Tuttavia, per lavorare in modo efficiente dalla propria abitazione è indispensabile organizzare al meglio la postazione per lo smart working, creando un vero e proprio home office.

Per creare un ambiente ottimale, dove svolgere le attività quotidiane in modo produttivo, è possibile seguire i consigli per organizzare in smart working la propria postazione di lavoro proposti dal magazine online di Lyreco, così da trarre al massimo i benefici dello smart working evitando distrazioni e stress.

Come pianificare una postazione casalinga per lo smart working

Prima di tutto, bisogna studiare con attenzione il punto in cui installare la postazione, considerando una serie di aspetti come la privacy, l’illuminazione, la comodità e l’eventuale presenza di altre persone all’interno della propria abitazione.

Trovare le giuste condizioni è essenziale per lavorare in modo efficiente, altrimenti si rischia di perdere molto tempo e allungare la giornata lavorativa a causa delle distrazioni.

Ovviamente, devono essere presenti delle prese elettriche, per collegare tutti i dispositivi elettronici in modo semplice. Inoltre, non deve mancare una buona connessione internet nel punto scelto, utilizzando, se possibile, una connessione Wi-Fi per amplificare il segnale.

A questo punto è necessario arredare la postazione per lo smart working, scegliendo tutti gli elementi indispensabili per gestire il lavoro da remoto. Il punto di partenza è senza dubbio la scrivania, infatti non è consigliabile usare dei tavoli adattati, in quanto non garantiscono la giusta altezza e un supporto adeguato per l’attività professionale. La scrivania deve favorire una postura corretta, con una superficie abbastanza ampia per ospitare tutti gli accessori e i dispositivi da usare.

Altrettanto importante è la scelta di una sedia ergonomica, per evitare dolori e fastidi muscolari e/o articolari, preferendo prodotti di qualità, regolabili in altezza, con un buon supporto per la schiena e un design compatibile con il resto della casa.

Infine, bisogna scegliere gli accessori giusti, dal mouse alle cuffie per il pc, senza trascurare i prodotti utili per la personalizzazione della postazione, come cestini per la raccolta differenziata, lampade da scrivania, poggiapiedi, organizer e raccoglitori.

Come scegliere il punto giusto della casa per lo smart working

Non sempre è possibile dedicare una stanza allo smart working, infatti nella maggior parte delle situazioni è necessario trovare uno spazio tranquillo e riservato in ambienti domestici condivisi.

Se non si organizza al meglio la postazione riuscire a concentrarsi può diventare davvero difficile, con ripercussioni negative sulla produttività, l’umore e i rapporti familiari. In alcuni casi bisogna usare la creatività, oppure rivedere l’arredo per riuscire a creare la zona di lavoro nell’appartamento.

Ad esempio, è possibile sfruttare gli arredi modulari, integrando la scrivania nel mobile dell’area living, oppure acquistando un arredo con tavolo estraibile e ripiegabile. Altrimenti, è possibile convertire spazi non utilizzati, per creare la postazione di lavoro senza incidere sull’abitabilità della casa. Molto utili sono i divisori o delle piante, soluzioni che permettono di delimitare l’area lavorativa e rendere la zona più gradevole e vivibile.

La postazione per lo smart working deve anche essere mantenuta sempre in ordine, per favorire la concentrazione e la funzionalità della zona di lavoro. Per agevolare l’organizzazione è consigliabile adottare un approccio minimalista, selezionando gli oggetti da tenere sulla scrivania a seconda della loro effettiva utilità, per rimuovere tutto ciò che è superfluo.

Anche la sicurezza non deve essere trascurata, sistemando con attenzione fili e cavi con appositi supporti e sistemi di fissaggio, per evitare incidenti e migliorare l’aspetto estetico della postazione.

CONDIVIDI