Tra i sistemi di oscuramento, le Tapparelle Avvolgibili risultano ai primi posti come diffusione. Rappresentano un’alternativa alle persiane, e come queste proteggono dalla luce e dalle intemperie, oltre a evitare possibili intrusioni indesiderate.
Sono disponibili in diverse tipologie, da scegliere a seconda del materiale, dell’aspetto estetico e, soprattutto, della funzionalità. Si tratta di una decisione importante, da ponderare in base alle proprie esigenze. In questo articolo illustreremo le principali caratteristiche dei modelli di Tapparelle Avvolgibili.
Tapparelle in PVC
Le Tapparelle in PVC sono molto apprezzate soprattutto per la leggerezza e per la facilità con cui si puliscono. Sono piuttosto resistenti agli agenti atmosferici, come colpi di vento e raggi UV: dettaglio da non sottovalutare se si è intenzionati a installarle in punti della casa particolarmente esposti al sole.
Inoltre, questi avvolgibili forniscono un buon isolamento termico e non formano condensa. Robuste ma leggere, sono la scelta ideale per chi vuole delle tapparelle economiche ma di lunga durata.
Tapparelle in Alluminio
Le Tapparelle in Alluminio sono particolarmente richieste per le loro caratteristiche: la loro leggerezza non va a scapito della resistenza agli agenti atmosferici e alle intrusioni, inoltre sono facili da pulire e non necessitano di manutenzione. Non sono soggette ai danni da grandine e non si deformano con le alte temperature.
Le tapparelle in alluminio sono disponibili in una vasta gamma di colori, fra i quali potrete scegliere quello più adatto da abbinare all’edificio e a soddisfare i vostri gusti. Il loro costo è leggermente superiore a quello delle tapparelle in PVC.
Un tipo particolare di tapparelle avvolgibili in alluminio estruso è quello a lamelle orientabili, che assicura la possibilità di regolare il passaggio di aria e luce, a seconda delle esigenze dettate dalla stagione e dall’ora del giorno. Ha il vantaggio, come le persiane, di permettere la visibilità dall’interno all’esterno, ma non viceversa.
Due fra i più comuni modelli di tapparelle in alluminio sono le tapparelle antintrusione e le tapparelle isolanti: vediamo insieme le caratteristiche specifiche.
Tapparelle Antintrusione
Le Tapparelle di Sicurezza sono ideate per impedire effrazioni dall’esterno. Essendo realizzate in alluminio estruso, non necessitano di manutenzione e garantiscono una funzionalità inalterata nel tempo. Hanno il vantaggio di poter essere montate senza la necessità di opere murarie.
La loro struttura permette l’attivazione di un sistema autobloccante che si oppone ai tentativi di intrusione e al sollevamento dall’esterno. Quando è parzialmente chiuso, il sistema autobloccante permette il passaggio dell’aria e della luce, impedendo tuttavia l’entrata di insetti e altri animali grazie al profilo microforato.
Il peso notevole di queste tapparelle richiede la movimentazione con un apposito motore elettrico. Insieme alle tapparelle vengono forniti anche gli attacchi di sicurezza e le guide di scorrimento.
Tapparelle Isolanti
Le Tapparelle Isolanti sono realizzate in modo da impedire all’ambiente esterno di interferire termicamente con quello interno. Il profilo in alluminio è accoppiato mediante incastro a un profilo in PVC e coibentato con uno strato di poliuretano rigido ad alta densità. Fra i due profili si crea quindi una camera d’aria, e con il particolare sistema di aggancio fra le due facce si ottiene un taglio termico fra l’ambiente esterno e quello interno.
Insieme alle tapparelle vengono fornite le speciali guide, che possono essere inserite su quelle già esistenti, gli agganci, i tappi di arresto e il terminale. Inoltre, è possibile riutilizzare la meccanica già installata. Alla stecca finale possono essere applicati dei catenaccioli che fissano la tapparella al muro e ne impediscono il sollevamento da parte di estranei.
Tapparelle in Acciaio
Le Tapparelle in Acciaio si distinguono per la loro eccezionale resistenza alle intemperie e ai tentativi di effrazione, e per la durata. Non sono soggette, infatti, a fenomeni di ossidazione. Grazie alla coibentazione con poliuretano hanno anche una funzione isolante termica e acustica. Il modello mini si differenzia da quello standard per le dimensioni ridotte della stecca. Sono disponibili numerosi colori e varianti.
Preso atto delle diverse caratteristiche delle tapparelle avvolgibili, sarà possibile sceglierle in base alle proprie esigenze e alle caratteristiche della casa in cui istallarle.