5 idee per creare una zona d’ombra in giardino

0

Non c’è niente di più rilassante che godersi un caldo pomeriggio primaverile, o un’assolata giornata estiva standosene comodamente seduti in giardino all’ombra, magari leggendo un libro o spulciando pigramente i nostri social preferiti con lo smartphone.

Chi ha la fortuna di avere uno spazio aperto in casa abbastanza ampio da essere assolato per buona parte della giornata, come un giardino, un bell’attico o anche una normale terrazza di un appartamento in centro città, sa benissimo che in determinati periodi dell’anno bisogna poter contare su delle zone d’ombra adatte a sfruttare al meglio questi spazi aperti.

Se nei mesi invernali stare al sole godendosi il suo delicato tepore è molto piacevole, durante i mesi più caldi inizia una vera e propria lotta contro le alte temperature, per cui bisogna studiare delle soluzioni funzionali affinché si possa trovare un po’ di refrigerio anche in giardino o in terrazzo.

Per creare una zona d’ombra esistono diverse alternative, da quelle più semplici e facilmente realizzabili, a quelle più complete, funzionali, originali e accattivanti.

L’ombrellone

Come detto esistono delle soluzioni estremamente semplici per avere un po’ di ombra e, ovviamente, l’ombrellone rappresenta la scelta ideale per coloro che necessitano di una zona riparata dalla luce del sole. In commercio esistono ombrelloni di varie fogge e dimensioni. Alcuni modelli sono realizzati con materiali e tessuti resistenti in maniera tale che possano essere lasciati all’aperto tutto l’anno, non temendo le intemperie e il freddo delle giornate invernali.

Questa soluzione è l’ideale sia per praticità (adatta agli spazi più piccoli) che per economicità.

Vele ombreggianti

Le tende a vele sono tra i sistemi di ombreggiatura più accattivanti ed eleganti costituiti da particolari strutture per la copertura di giardini, terrazzi, patio, bordi piscina o semplicemente per coprire l’auto dal sole rovente. Sono estremamente funzionali, oltre a essere adattabili ad ogni spazio ed esigenza, con la possibilità di optare per vele ombreggianti su misura.

Le vele ben si adattano anche ad essere utilizzate senza la loro struttura portante, ma posizionandole addossate al muro di casa e agli appositi pali di sostegno.

Pergolati

Il fascino bucolico di un pergolato è un evergreen, tanto che in molti scelgono di realizzare una zona d’ombra proprio per godere di uno spazio verde. I pergolati, da quelli realizzati con piante sempreverdi, a quelli che si vestono di foglie e di colori solo con la bella stagione, con le dovute attenzioni e cure si possono adattare a qualsiasi spazio aperto. Anche su una piccola terrazza basta un vaso capiente e una struttura portante per fare in modo che rami e foglie riescano a creare un angolo in ombra.

Tettoie

Le tettoie, specialmente quelle in legno, sono delle soluzioni più impegnative rispetto alle precedenti ma che, al contempo, offrono maggiori possibilità di sfruttare lo spazio d’ombra che si viene a creare. Installare una tettoia adiacente all’abitazione, permette di avere un’area all’ombra da utilizzare come estensione dell’abitazione stessa. In tal caso può essere arredata con cura e prevedere anche un angolo barbecue.

Gazebo

Quando si ha la fortuna di avere un giardino abbastanza grande, avere un piccolo gazebo lontano dalla struttura principale dell’abitazione è, senza dubbio, una soluzione affascinante per godere di una zona d’ombra e di completo relax da sfruttare per isolarsi e rilassarsi in maniera indisturbata.

CONDIVIDI