Arredare un ufficio: gli aspetti più importanti da considerare

0

Arredare un ufficio comporta più sfide e soprattutto richiede di saper prendere più decisioni strategiche di quanto faccia il semplice arredare casa: in gioco ci sono, infatti, il benessere e la sicurezza dei dipendenti, se non addirittura – come numerosi studi hanno provato a dimostrare – la loro produttività a monte e a valle i buoni risultati aziendali. Ecco, allora, qualche aspetto fondamentale di cui tenere conto quando si tratta di scegliere come organizzare e arredare gli spazi lavorativi.

Non solo sicurezza: perché è importante avere in mente comfort e benessere dei lavoratori nell’arredare un ufficio

La sicurezza è forse il primo e più importante di questi. In Italia ci sono norme piuttosto rigide che impongono in capo dal datore di lavoro una serie – ampia – di obblighi: dall’installare finestre antincendio ad assicurarsi che scrivanie e sedie utilizzate da chi rimane per molte ore davanti allo schermo di un computer siano ergonomiche e delle misure giuste. Avere a cuore la sicurezza dei propri dipendenti può voler dire però, al di là delle precise previsioni di legge, assicurarsi che i diversi ambienti dell’ufficio non presentino pericoli nascosti o poco evidenti, come uno scalino che potrebbe passare inosservato quando si va di fretta, e provare in ogni modo a evitare incidenti e imprevisti, come il cortocircuito di una scarpetta per le prese sovraccarica.

Il comfort di chi ci lavorerà non è meno importante da considerare quando si deve arredare un ufficio. I fattori di cui tenere conto sono, anche in questo caso, numerosi e molto diversi tra di loro: dalla comodità delle sedie da scrivania alla temperatura giusta degli ambienti nelle diverse stagioni, passando per la predisposizione di aree ad hoc per le pause. Anche i dettagli apparentemente meno importanti, come quanto agevole sia spostarsi tra le varie scrivanie, possono fare la differenza considerato che gli spazi di un ufficio sono quelli in cui molte persone trascorrono buona parte della loro giornata. Quando in gioco c’è il comfort dei dipendenti un aspetto da non trascurare assolutamente è quanto ben illuminati sono i diversi ambienti degli uffici: la luce naturale è provato, infatti, stimoli la produttività e il buon umore. Se presenti le finestre dovrebbero essere lasciate libere da ingombri e non oscurate da tende pesanti, insomma, e dove non esistano o siano insufficienti per le dimensioni della stanza si dovrebbe provvedere con sistemi di illuminazione adeguati. Non meno importante è assicurarsi che l’ambiente di lavoro sia quanto più tranquillo e silenzioso possibile, per conciliare la concentrazione, anche installando se necessario sistemi divisori e pannelli fonoassorbenti.

Non meno importante nell’arredare un ufficio è però, ancora in virtù della grande quantità di tempo trascorsa al suo interno, pensare a quanto i suoi ambienti siano stimolanti e riescano a mantenere alti l’umore e la produttività delle persone. Davvero in pochi riescono a restare ispirati e dare il meglio di sé davanti a una parete bianca: il che vuol dire nella pratica che aggiungere un tocco di colore (un quadro, una stampa, eccetera) o degli elementi naturali (una pianta da ufficio che non richieda eccessive cure) possono contribuire a rallegrare l’ambiente e chi lo frequenta, con risultati non indifferente sul buon andamento del business.

CONDIVIDI