La caldaia a pellet è una validissima alternativa al riscaldamento tradizionale, perchè offre una serie di vantaggi che meritano di essere considerati. Al giorno d’oggi sono sempre di più coloro che scelgono questa soluzione, che oltre a consentire un effettivo risparmio in bolletta inquina decisamente meno l’ambiente. La caldaia a pellet, a differenza delle stufe alimentate con questo combustibile, può essere collegata all’impianto di riscaldamento tradizionale in modo semplice. Vale dunque la pena prendere in considerazione quest’alternativa ecologica, perchè le opinioni al riguardo sono tutte positive ed i vantaggi tantissimi.
Vediamo come funziona la caldaia a pellet e perchè conviene optare per questa soluzione.
Caldaia a pellet: come funziona
La caldaia a pellet funziona come una classica caldaia a gas: quello che cambia è il combustibile con il quale viene alimentata, che è appunto il pellet. Per chi non lo conoscesse, questo biocombustibile è composto da segatura, la quale viene compressa in piccoli cilindri che all’apparenza assomigliano a dei minuscoli pezzi di legno. Una caldaia di questo tipo può essere collegata direttamente all’impianto di riscaldamento preesistente, in modo semplice e piuttosto veloce. La si può dunque sostituire in qualsiasi momento senza dover intraprendere delle opere particolarmente impegnative ed onerose.
Perchè conviene: opinioni e vantaggi
Installare una caldaia alimentata a pellet conviene per diversi motivi, perchè i vantaggi che è in grado di offrire sono davvero moltissimi. Vediamo nel dettaglio perchè vale la pena prendere in considerazione questa alternativa.
Risparmio economico
Una caldaia alimentata a pellet consente di risparmiare rispetto allla classica caldaia a gas ma anche al riscaldamento elettrico. Facendo il calcolo, questo combustibile ha infatti un costo inferiore rispetto al gas e all’energia elettrica, quindi è possibile abbattere i consumi in bolletta. Inoltre, ricordiamo che la caldaia a pellet può essere collegata anche ad un impianto fotovoltaico e trattandosi di un’alternativa ecologica sono previsti sgravi fiscali per chi la installa.
Alternativa ecologica
Come abbiamo già accennato, una caldaia alimentata con questo combustibile è molto più ecologica rispetto al riscaldamento a gas o elettrico. Dalla combustione del pellet infatti non vengono sprigionati gas nocivi per l’ambiente e si tratta dunque di un’alternativa pulita. Questo, dà accesso ad incentivi e sgravi fiscali quindi consente di risparmiare ancora di più.
Facilità d’installazione
La caldaia a pellet si può sostituire a quella tradizionale in modo semplice e senza eccessive spese. Basta infatti collegarla all’impianto già esistente, senza ulteriori lavori di manodopera.
Svantaggi della caldaia a pellet
Le caldaie a pellet offrono molti vantaggi, ma dipende sempre dal modello che si sceglie. Uno svantaggio ad esempio può essere quello di doverla rifornire di combustibile periodicamente, ma i modelli più recenti ed innovativi sono dotati di un sitema automatico che permette di ovviare a questo inconveniente. Le caldaie a pellet di ultima generazione possono anche essere collegate all’impianto di domotica ed essere dunque programmate e gestite direttamente dallo smartphone.
Basta dunque scegliere i modelli più recenti ed innovativi per non avere alcuno svantaggio e poter godere di tutti i vantaggi che questa caldaia è in grado di offrire.