L’arredamento contract è un settore di estrema rilevanza che richiede competenza, passione e un’accurata ricerca del design.
I mobili per gli ambienti aperti al pubblico, come possono essere le strutture ricettive oppure quelle dedicate all’accoglienza sanitaria, dovrebbero infatti essere caratterizzati dalla massima qualità e un altrettanto importante impatto estetico.
È per questo che, per l’allestimento di questi spazi, è consigliabile rivolgersi a contractor di comprovata esperienza, in grado di arredare gli ambienti con proposte dai progetti personalizzati.
Tra le principali realtà del comparto si distingue Dolce Dormire Contract, l’azienda specializzata negli arredi su misura e di qualità, destinati all’hotellerie, al settore sanitario e alle case di riposo.
Dolce Dormire Contract: le forniture per hotel, case di riposo e centri sanitari tra comfort e design
Dolce Dormire Contract realizza mobili adottando un approccio che unisce all’efficienza dei migliori materiali le qualità estetiche e strutturali necessarie al benessere dei residenti.
Grazie a una visione progettuale rigorosa e alla voglia di rispondere in maniera esaustiva alle specifiche esigenze di chi gestisce strutture destinate all’ospitalità, produce arredi in cui a spiccare sono stile, comfort e funzionalità: il tutto forte di un’operatività che affianca all’esperienza maturata nel settore le competenze oggi richieste a chi si occupa di forniture per gli ambienti professionali.
In alberghi e strutture sanitarie destinate alla degenza dei pazienti, è infatti necessario garantire standard progettuali elevati, realizzando forniture che possano trasmettere agli ospiti sicurezza, affidabilità e solidità.
Del resto, la qualità degli arredi contract, dal punto di vista visivo e progettuale, è ciò che maggiormente influisce sul senso di benessere sul grado di soddisfazione percepito. Per questo è necessario scegliere arredi comodi e resistenti, scrupolosamente strutturati in aderenza agli ambienti di destinazione.
Arredi contract: stile ed efficienza grazie alle forniture su misura
L’esperienza di Dolce Dormire Contract si consolida in un’attività che ha come obiettivo quello di fornire sempre arredi contract su misura, in funzione delle specifiche realtà di riferimento.
Arredi progettati in aderenza a una ricerca che punta a individuare i materiali più performanti e plasmarli alla luce dei design più esclusivi, così da unire, in un unico concetto, una progettazione che punti all’eccellenza strutturale, ma sempre in funzione delle nuove tendenze del design d’interni.
In aggiunta, Dolce Dormire Contract dà sempre vita a un design taylor made, che tiene conto delle linee decorative preesistenti per entrare in armonia con gli spazi e le architetture.
Grazie al lavoro accurato di un gruppo di interior design esperti in ricerca e sviluppo, il brand realizza infatti arredi essenza dell’ambiente stesso, fornendo al contempo soluzioni accoglienti e capaci di arredare con una nota di personalità.
Dolce Dormire Contract: le forniture che arredano ogni ambiente
La ricerca che da sempre ispira Dolce Dormire Contract nella realizzazione di arredi per hotel, case di riposo e strutture sanitarie ha portato alla definizione di forniture di tutti i tipi.
Trattando prodotti strutturati per offrire il massimo del comfort, il brand fornisce un’ampia gamma di sistemi di riposo, a cominciare dai materassi, tutti realizzati con assetti anallergici, robusti e omologati, in rispondenza ai requisiti richiesti in termini di igiene e sicurezza.
L’offerta comprende poi una vasta tipologia di letti per il settore contract, realizzati con un processo custom che permette di personalizzare forma, testiera, colore e ogni genere di dettaglio nei rivestimenti. In questi prodotti, comfort, design e qualità si uniscono, per offrire un’esperienza di riposo dal carattere eccellente, in una struttura bella da vedere e dall’elevata solidità.
L’azienda risponde inoltre alle esigenze del settore ricettivo e delle case di riposo con divani ampiamente personalizzabili, ma anche con tavoli e arredi componibili che rendono belli e funzionali le aree comuni.
Il tutto dando vita a una proposta che permette di arredare anche ambienti molto diversi fra loro, tenendo sempre conto di un fattore comune: la ricerca costante di comfort, benessere e design, qualunque sia la struttura di destinazione.