Il letto a scomparsa è una soluzione perfetta se la necessità è quella di ottimizzare lo spazio in una stanza della casa, perchè consente di ottenere tutto il comfort di un vero e proprio letto ma non ingombra e quando non serve scompare completamente. Questa tipologia di letto è sempre più diffusa, probabilmente perchè sono sempre di più coloro che hanno bisogno di ottimizzare lo spazio in casa. Un tempo le metrature degli appartamenti erano più ampie, mentre oggi sono diverse le persone che vivono in monolocali o comunque in bilocali che non offrono grandi spazi a disposizione.
Il letto a scomparsa dunque diventa una soluzione perfetta non solo per accogliere gli ospiti ma anche per trasformare agevolmente la zona living in una camera da letto a tutti gli effetti. Non a caso questi complementi d’arredo vengono scelti per arredare i monolocali, anche se a dire il vero oggigiorno riescono ad assecondare qualsiasi esigenza. Esistono per esempio tipologie di letto a scomparsa a castello, perfetto per la camera dei bambini, o ancora trasformabile in divano.
Letto a scomparsa: tante tipologie per ogni esigenza
Al giorno d’oggi in commercio si possono trovare moltissime tipologie di letto a scomparsa, in grado di assecondare qualsiasi esigenza. Diamo dunque un’occhiata più da vicino alle varie alternative che abbiamo a disposizione, in modo da capire quale possa essere quella ideale.
Letti a scomparsa matrimoniali a muro
I letti a scomparsa matrimoniali sono quelli più gettonati al giorno d’oggi perchè i sistemi di sollevamento a muro sono diventati sempre più performanti e non si fa alcuna fatica ad aprire e chiudere il letto all’interno della sua struttura. Vale dunque sempre la pena valutare la possibilità di acquistare un modello matrimoniale anzichè uno singolo, se non altro per via del maggiore spazio e del maggior comfort che è in grado di offrire.
Letto a scomparsa con divano
Esistono tipologie di letto a scomparsa con divano che sono l’ideale per la zona living o per una stanza adibita ad accogliere gli ospiti. In questo caso, quando è chiuso il letto si trasforma in un comodissimo divano mentre quando lo si apre si ha tutto il comfort di un vero e proprio letto. A differenza dei divani letto, quelli a scomparsa sono molto più comodi perchè dotati di materassi migliori.
Letto a scomparsa con scrivania
Per la stanza degli ospiti ma anche per la cameretta dei bambini, se lo spazio è limitato vale la pena prendere in considerazione il letto a scomparsa con scrivania incorporata. In questo caso la struttura è un blocco unico, che permette di richiudere il letto quando non viene utilizzato e di lasciare sempre a disposizione la scrivania.
Letti a scomparsa moderni che scendono dal soffitto
Tra i modelli più moderni di letti a scomparsa troviamo quelli che scendono dal soffitto e che quindi non creano il minimo ingombro nella stanza quando sono chiusi. In questo caso la struttura è più complessa ed è necessario che sia di ottima qualità per essere sicura, ma si tratta di una soluzione senz’altro interessante.