Malfunzionamenti e guasti alla rete idraulica: i più comuni e le relative soluzioni

0

A chiunque sarà capitato almeno una volta nella vita di ritrovarsi tra le mani un problema di tipo idraulico. Purtroppo, è sicuramente vero che nel momento dell’emergenza potrebbe essere davvero molto complesso riuscire a trovare un valido idraulico disponibile a intervenire in un tempo breve al fine di riportare la situazione alla normalità. Succede ogni volta che si cerca un caldaista o un elettricista ma questo diventa ancora più vero quando si parla di un idraulico. È infatti proprio l’idraulico ad essere uno di quei professionisti che serve sempre in casa, sia per piccole riparazioni che per interventi più ingenti, il più difficile da trovare in assoluto.

Può capitare di aver bisogno di un valido professionista in grado di arrivare il prima possibile ma così su due piedi senza grande preavviso, molti non riescono ad essere reperibili. Purtroppo, ci sono grandi i piccoli guasti con cui ognuno in casa non può di certo convivere per più di qualche ora. Infatti, le problematiche legate alla rete idraulica non possono aspettare tanto. Per info e / o prenotazioni, vai su www.idraulicoromaprezzi.it

Un buon idraulico che interviene subito

Può trattarsi di una perdita di acqua, tubature che perdono o rubinetti da aggiustare che vanno riportati in un batter d’occhio alla loro condizione originale. Chi aspetta troppo per contattare un valido professionista, sta commettendo un errore madornale. Infatti, lasciare un problema idraulico fuori controllo, significa peggiorare la situazione, sempre. Certe lungaggini e attese non possono essere tollerate perché l’idraulica è uno di quei fattori fondamentali per il corretto funzionamento di un’abitazione perciò questi problemi non vanno presi alla leggera.

Le perdite dalle tubature e le infiltrazioni

È impossibile che un problema di tipo idraulico si risolva da solo poiché può solo peggiorare. Ad esempio, da una piccola perdita si arriva a un’infiltrazione di acqua che crea chiazze di umidità sulle pareti o sul soffitto della signora che abita di sotto. È sufficiente un piccolissimo forellino all’interno di un tubo per far uscire decine e decine di litri di acqua ogni giorno che impregnano pareti e muri non che anche pavimenti che si possono rovinare, soprattutto quelli in legno.

Un’altra spia che indica la presenza di questo grave problema potrebbe essere l’acqua marroncina. Se il tubo in metallo è danneggiato, si sviluppa naturalmente la ruggine che fa assumere all’acqua una colorazione di questo tipo. Chi dovesse notare un problema come questo, dovrebbe consultare il prima possibile un valido idraulico prima che la situazione peggiori ulteriormente.

Problemi con l’acqua calda

Sfortunatamente, è una vera rarità riuscire a trovare un valido idraulico che sappia fare il suo lavoro e possa intervenire in tempistiche brevi. A questo si aggiunge l’alta frequenza dei problemi idraulici che abbondano soprattutto nel periodo invernale.

Questo succede perché si utilizza maggiormente l’acqua calda che quindi comporta un aumento di richieste del pronto intervento idraulico. Infatti, succede sovente che le persone in casa lamentino la mancanza di acqua calda oppure un flusso troppo scarso che può essere legato alla presenza di un deposito di calcare all’interno del rubinetto oppure problemi alla caldaia che va cambiata il prima possibile. Vale a dire che una caldaia datata registra maggiori problemi nella produzione di acqua calda, oltre che far aumentare i consumi che si traducono in una bolletta dell’importo davvero molto alto difficile da saldare.

Lo scarico otturato e bloccato

Accanto ai problemi cosiddetti stagionali che hanno a che fare con l’aumento dell’uso di acqua calda, bisogna poi spendere qualche parola in più rispetto a delle problematiche comuni e presenti lungo tutto l’anno.ad esempio, spesso succede di ritrovarsi con il lavandino lo scarico del lavandino otturato che impedisce all’acqua di defluire via come di solito. Lo stesso può accadere anche allo scarico della doccia o, peggio ancora, quello del wc.

Sono molte le cause che possono spiegare la presenza di sporcizia che blocca lo scarico a iniziare da un impianto idraulico vecchio è datato che richiederebbe un ammodernamento. Tuttavia, bisogna ricordare che diverse persone utilizzano l’impianto in maniera scorretta gettando nello scarico del lavello oggetti estranei che si incastrano nelle tubature. Ad esempio, risultano particolarmente problematici capelli e peli, terra e sabbia, residui di cibo e pezzettini organici vari.

CONDIVIDI