Piante rampicanti resistenti al freddo: 5 varietà perfette tutto l’anno

0
Piante-rampicanti-resistenti-al-freddo

Scegliere delle piante rampicanti resistenti al freddo è l’unica opzione per chi desidera avere un balcone verde anche in inverno e fortunatamente sono molte le varietà rustiche che sopravvivono senza problemi anche quando la temperatura si abbassa. Alcune sono sicuramente più semplici da coltivare di altre, ma abbiamo un’ampia possibilità di scelta tra piante sempreverdi che fioriscono in primavera e altre che invece non producono alcun fiore.

Ci sono poi piante rampicanti resistenti al freddo che possiamo tenere solo in giardino perchè hanno bisogno di essere piantate in terra piena ed altre che invece possiamo coltivare anche in vaso sul balcone.

Piante rampicanti resistenti al freddo: 5 varietà che sopravvivono anche in inverno

Oggi vediamo le 5 varietà più belle e consigliate per chi non vuole rinunciare al verde in inverno.

1. Clematidi rampicanti

Tra le piante rampicanti resistenti al freddo più popolari e semplici da coltivare troviamo sicuramente le varie specie di clematidi. In Italia possiamo trovare varietà molto interessanti, che riescono a sopravvivere senza problemi alle basse temperature e non temono nemmeno le gelate invernali. La clematis alpina è perfetta per chi vive nelle regioni più fredde e produce dei bellissimi fiori viola, ma sono davvero molte le specie che si prestano anche per una coltivazione in vaso sul balcone. Da quelle con fiori piccoli e profumati a quelle che invece regalano fiori grandi e colorati.

2. Begonia grandis sub

Le begonie sono piante che hanno bisogno di temperature miti e in inverno non riescono a superare il freddo. Tuttavia, esiste una specie che può tollerare fino a -10°: si tratta della begonia grandis sub. Se quindi siete amanti di questi fiori, sappiate che potete coltivarli anche in inverno: l’importante è scegliere la varietà giusta!

3. Gelsomino rampicante

Tra le piante rampicanti resistenti al freddo più popolari in Italia c’è anche il gelsomino: sono diverse le varietà che si possono coltivare senza problemi anche nel nord della Penisola. Il gelsomino è una pianta piuttosto rustica, che non necessita di cure particolari e che si può tenere in terra piena così come in vaso. In quest’ultimo caso è più difficile da coltivare ma supera comunque l’inverno senza problemi.

4. Solanum crispum

Questa pianta è ancora poco conosciuta ma si trova facilmente in qualsiasi vivaio e vale la pena prenderla in considerazione perchè produce dei fiori grandi di colore azzurro, dal grande impatto estetico. La si può coltivare sia in terra piena che in vaso, quindi è perfetta anche per un balcone a patto che in vaso sia sufficientemente ampio. Rientra nelle piante rampicanti resistenti al freddo più semplici da coltivare e più appariscenti.

5. Passiflora

La passiflora è una pianta che può sembrare molto delicata, ma in realtà la varietà più comune (passiflora cerulea) sopporta anche le temperature più rigide in inverno. Vale la pena prenderla in considerazione anche perchè questa pianta ha bisogno di poco spazio per crescere, quindi la possiamo coltivare anche in vaso. I meravigliosi fiori che produce a fine estate ed i famosi frutti della passione sono un valore aggiunto e rendono questa pianta ancora più speciale!

CONDIVIDI