I piatti doccia in pietra e resina sono tra i più popolari in quanto offrono una vasta gamma di opzioni per quanto riguarda il design, la funzionalità e la durabilità.
I piatti doccia in pietra sono realizzati con materiali naturali come marmo, granito o travertino, e sono molto resistenti all’usura, ai graffi e alle temperature estreme. Inoltre, essi offrono un aspetto elegante e unico, poiché ogni pezzo di pietra è unico. Tuttavia, essi possono essere più costosi rispetto ad altri materiali e possono richiedere una maggiore manutenzione.
I piatti doccia in resina, invece, sono realizzati con una miscela di resina e altri materiali. Essi sono leggeri, resistenti all’usura e facili da pulire. Inoltre, essi sono disponibili in una vasta gamma di colori e finiture, e possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze individuali.
In commercio si trovano facilmente entrambe le tipologie di piatti doccia, anche direttamente online e in vari formati, esistono infatti, piatti doccia rettangolari, angolari e semicircolari oltre che in varie misure, per scegliere la soluzione più adatta per ogni esigenza.
Ora nello specifico, analizziamo tutte le caratteristiche di queste due tipologie di materiali per l’arredo bagno e i piatti doccia in particolare.
Piatti doccia in pietra: caratteristiche e vantaggi
I piatti doccia in pietra sono un’ottima opzione per chi cerca un look elegante e unico per il proprio bagno. Tuttavia, è importante notare che la maggior parte dei piatti doccia in pietra non sono realizzati con vero materiale roccioso, ma con una miscela di resina e polveri minerali. Questi agglomerati di pietra sono noti anche con altri nomi come pietra ricostituita, pietra acrilica o pietra composita.
Questi piatti doccia in pietra sintetica sono molto resistenti all’usura, ai graffi e alle temperature estreme, e offrono un’ampia gamma di colori e finiture. Inoltre, essi sono meno costosi rispetto alla vera pietra naturale, e sono facili da pulire e da mantenere. Sono oggi molto richiesti per le loro proprietà tecniche e per il loro design.
I piatti doccia in pietra possono essere installati a filo pavimento o a livello dello stesso. Possono essere abbinati a lavabi dello stesso materiale e dello stesso brand produttore. Essi ricordano l’aspetto della pietra e molti modelli sono trattati per essere anti-sdrucciolo, anti-macchia e resistenti agli urti e ai graffi.
Quelli in commercio sono solitamente di dimensioni medie o grandi, standard. I modelli più piccoli, quelli utilizzati in passato, possono essere ordinati solo su misura. Tra le versioni più popolari ci sono quelle rettangolari e per docce biposto, che possono creare un’atmosfera da spa anche in bagni semplici.
Perché scegliere un piatto doccia in resina?
I piatti doccia in resina sono realizzati con una miscela di materie prime, spesso chiamati marmo resina o marmo ricomposto. Questi elementi sono composti principalmente da Dolomite, un minerale naturale che contiene Carbonato di Calcio e Magnesio. La resina è utilizzata per creare una finitura liscia e uniforme, oltre a garantire resistenza e durabilità.
La Dolomite utilizzata per i piatti doccia in resina viene estratta da cave specifiche. Prima di essere trasformata in un piatto doccia, deve subire alcuni processi come la macinatura. Il prodotto finito viene anche trattato con particolari finish per migliorare le sue prestazioni. Uno di questi è il gel coat gel, una resina di poliestere pigmentata con particelle di quarzo. Questo finish rende il piatto doccia più resistente all’usura, alle macchie e alle alte temperature.
La stratificazione con gel coat garantisce la massima lucentezza e levigatezza della superficie del piatto doccia in resina. I piatti doccia in resina sono molto apprezzati per la loro versatilità, disponibili in diverse misure e forme, come quadrate, angolari e rettangolari mono e bi-posto. Sono molto resistenti e non perdono nel tempo la loro colorazione. Sono altamente impermeabili e resistenti agli urti, e possono essere acquistati nella versione slim per un’installazione a filo pavimento, offrendo un look moderno ma al contempo classico.