Per rendere più vivace un divano di colore neutro, per illuminare una parete spoglia, per dare un tocco di originalità al frigorifero, alla camera da letto o a qualsiasi altro ambiente della casa, l’utilizzo delle nostre immagini più belle è sempre una buona idea. L’importante sta nell’utilizzare due principi cardine: scegliere le immagini in modo sensato e nell’approfittare dei servizi che permettono di stampare foto online. Del resto chi desidera rendere più bella la casa con i complementi d’arredo preferisce anche farlo con oggetti di un certo pregio, che siano prodotti in modo professionale.
Come stampare foto online
Nessuna paura, per stampare foto online non serve essere degli esperti di informatica. Per altro spesso i siti che offrono questo tipo di servizi sono costruiti per qualsiasi tipo di cliente, anche per quello occasionale, che non ha spesso a che fare con software di fotoritocco e posizionamento delle immagini. Sostanzialmente la stampa di fotografie online si effettua scegliendo l’oggetto su cui stampare, caricando l’immagine online e avviando la stampa stessa. In molti casi è possibile accedere direttamente a un sistema che consente sia di posizionare l’immagine sull’oggetto o sul foglio da stampare, sia di correggere leggermente l’immagine. È quindi possibile migliorare la fotografia, aumentando il contrasto o anche ritagliando leggermente l’inquadratura. Non solo, spesso sono disponibili anche cornici e sfondi, che permettono di rendere ancora più piacevole il risultato finale.
Le opzioni disponibili
Per quanto riguarda i complementi d’arredo, le possibilità sui siti che permettono di stampare foto direttamente online sono molteplici. Le classiche fotografie, stampate su carta fotografica, sono disponibili in moltissimi formati, in modo da soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di cliente. Oltre a questo sono disponibili stampe su fogli in acrilico, su tela e su pannelli. Alcuni siti consegnano anche le foto stampate direttamente incorniciate, in modo da poterle utilizzare come quadri e pannelli da appendere alle pareti. Le soluzioni sono però molteplici, volendo si può dare vita a calendari, puzzle, calamite per il frigorifero di casa o a cuscini, decorazioni e persino a grembiuli da indossare quando si cucina in famiglia. Per ogni singola categoria appena citata sono poi presenti varie opzioni, per quanto riguarda il supporto, ma anche le dimensioni dell’immagine.
Il costo delle stampe online
In linea generale il costo di questo servizio non è per nulla elevato. Se si decide di produrre più copie del medesimo prodotto, sia esso un cuscino o una fotografia in formato tessera, è possibile ridurre ulteriormente il conto unitario. Ovviamente il formato dell’oggetto, il tipo di oggetto su cui si stampa e il tipo di supporto, sono tutti elementi che vanno a modificare in modo sostanziale il costo unitario della stampa. Anche perché se si decide di stampare una grande immagine su un canvas in lino, con cornice in legno, o anche su una coperta in pile, chiaramente al costo della stampa si deve aggiungere quello del supporto. Stiamo comunque parlando di prezzi non eccessivi, sono infatti molti coloro che hanno sfruttato i servizi di stampa online per produrre gli inviti per le nozze o i regali di Natale.
Come utilizzare le stampe per arredare la casa
Sono svariate le possibilità che ci offrono le stampe online per l’arredo della casa. Partiamo dal fatto che i siti che offrono questo tipo di servizi ci permettono di ottenere stampe di qualità, su carta fotografica o su supporti durevoli. Una semplice fotografia, una bella immagine delle vacanze o del luogo in cui viviamo, stampata in grande formato e incorniciata come preferiamo, può essere sfruttata per dare maggior evidenza a una parete spoglia o a un corridoio cupo. Ci sono poi varie altre opzioni, dai cuscini con immagini naturalistiche, di fiori o di animali, per arrivare fino ai canvas di grandi dimensioni.