Doccia a filo pavimento: che cos’è e come si installa

0
Doccia a filo pavimento

La doccia a filo pavimento è il must oggi per il bagno, soprattutto per uno stile moderno e contemporaneo ma non per forza. Infatti, questa nuova modalità di installare il piatto doccia piace sempre di più e viene adotta in ogni genere di ambiente. Infatti, pare esser diventato un vero e proprio must have per il bagno. Vediamo di caprie allora come si installa una doccia a filo pavimento e quali vantaggi ha.

Come si installa una doccia a filo pavimento

Per realizzare una bella doccia a filo pavimento, ci sono fondamentalmente due modalità. La prima prevede di usare un classico piatto doccia. In entrambi i casi, vale la pena aspettare una ristrutturazione completa del bagno per preveda anche il rifacimento del pavimenti. Per evitare che si creai uno spessore tra i pavimento e il piatto della doccia, è necessario scavare nella soletta del bagno per ricavare lo spazio necessario. È un’operazione che richiede quindi dei demolire parte della soletta. Oggi in commercio ci sono piatti doccia dello spessore minimo proprio per consentire questo tipo di installazione.

Un secondo modo per avere una doccia di grande impatto estetico è usare le piastrelle. Invece di interrompersi, la posa delle piastrelle del pavimento continua anche in tutto lo spazio per la doccia dove dovrebbe esserci il piatto. Si possono anche usare piastrelle diverse per l’interno della cabina doccia. Diventa quindi molto facile avere quell’effetto di continuità che tanto si ricerca. È necessario però creare una piccola pendenza in corrispondenza dello scarico per far defluire l’acqua. Ci sono degli scarichi pensati appositamente per un’installazione di questo tipo, laterali e rettangoli. Infine, bisogna fare attenzione a montare correttamente le pareti del box e siliconare bene per evitare che l’acqua fuoriesca. In realtà esiste anche una terza modalità, o meglio una variante della seconda, che prevede di usare la resina.

I vantaggi delle doccia a filo pavimento

Dopo aver capito come realizzare un box doccia a filo pavimento, che si può chiamare anche doccia walk in, si può passare a parlare dei benefici. Anzitutto, si tratta di una soluzione molto curata dal punto di vista estetico, l’assenza dello spessore e dello scalino tra il pavimento e la doccia consente di avere una superfice liscia, ininterrotta che dà l’impressione di un bagno più grande. Infatti si sfrutta un effetto ottico legato proprio alla superfice unica.

Inoltre, questa modalità non ha vantaggi soldo al punto di vista dell’interior design ma è anche più funzionale. Infatti, una superfice ininterrotta è anche più facile da pulire. Non essendoci lo scalino, si può passare lo straccio sul pavimento senza fermarsi per una pulizia perfetta. Se prima c’era un deposito di sporcizia in corrispondenza dello scalino, ora no c’è più questo problema.

CONDIVIDI