Il parquet in rovere è tra quelli più apprezzati e diffusi nelle case degli italiani, perchè questa tipologia di legno ha delle caratteristiche che la rendono unica e particolarmente adatta al rivestimento dei pavimenti, anche in zone particolarmente più delicate come il bagno o la cucina. Abbiamo già parlato delle caratteristiche del vero parquet e delle differenze tra questo ed il laminato quindi oggi non ci dilungheremo su questi aspetti. Naturalmente, prima ancora di scegliere una determinata tipologia di pavimento in legno conviene avere chiari i pro ed i contro di tale soluzione quindi se ancora non li avete considerati vi consigliamo di leggervi gli approfondimenti in merito.
Oggi ci concentriamo sul parquet in rovere: le sue caratteristiche, le varianti di colore disponibili e gli aspetti da valutare nel momento della scelta del pavimento per la propria casa.
Parquet rovere: caratteristiche e vantaggi
Il parquet in rovere è realizzato con legno proveniente dalla quercia e vanta delle ottime caratteristiche, che lo rendono perfetto per il rivestimento dei pavimenti di casa. A differenza di altre tipologie di legno infatti, il rovere è duro e quindi resistente agli urti, all’usura e si rovina molto più lentamente. Parliamo di un’essenza il cui processo di invecchiamento è molto lungo e questo consente di avere un bel pavimento in legno per molto tempo, senza doverlo sostituire troppo presto.
Un’altra caratteristica che rende il parquet in rovere perfetto per la casa è la sua resistenza all’umidità, alle muffe e ai funghi. Per questo motivo, soprattutto se trattato in superficie, lo si può posare anche in stanze più delicate come la cucina ed il bagno senza troppi problemi. Certo, si tratta pur sempre di un pavimento in legno quindi vale la pena, in ogni caso, scegliere un parquet trattato in superficie e quindi impermeabile.
Infine, bisogna considerare anche che il parquet in rovere è molto versatile perchè disponibile in molteplici varianti di colore e finiture, quindi consente di ottenere un alto grado di personalizzazione.
Parquet rovere: colori e finiture
Il rovere è un legno che già in natura può avere molte colorazioni differenti: alcune tendono al giallognolo mentre altre sono più scure sulle tinte del marrone. Va però precisato che oggi, grazie alle lavorazioni che vengono effettuate su questo legno, il parquet in rovere è disponibile in moltissime varianti che si prestano benissimo per la pavimentazione di casa. Le principali sono:
- Il parquet in rovere sbiancato, che è molto più chiaro di quello naturale;
- Il parquet in rovere anticato, che al contrario è più scuro e ha un aspetto vissuto;
- Il parquet in rovere decapato, in cui sono esaltate le venature naturali del legno in contrasto con il bianco.
La scelta dell’una o dell’altra vavariante cromatica dipende dai propri gusti personali e dall’arredamento della casa. Al giorno d’oggi il rovere sbiancato va per la maggiore nelle abitazioni arredate in stile moderno e minimalista, mentre con il classico continua a sposarsi benissimo il rovere naturale oppure quello anticato. Si tratta comunque di un’essenza che difficilmente stona con l’ambiente nel quale viene inserita.