Pavimento effetto legno: i vantaggi del gres porcellanato

0
Pavimento-effetto-legno

Il pavimento effetto legno è sempre più gettonato al giorno d’oggi, perchè a differenza del classico parquet è in grado di offrire innumerevoli vantaggi. Come rivestimento per il pavimento di casa, il legno è da sempre uno dei preferiti perchè trasmette un senso di calore e si abbina perfettamente a qualsiasi stile di arredo. Purtroppo però non è sempre possibile scegliere il parquet vero e proprio: i costi sono elevati e gli svantaggi da considerare sono diversi. Il vero legno necessita di una manutenzione accurata, rischia di rovinarsi con facilità e non è resistente all’acqua come altri tipi di rivestimenti.

Per questo motivo, optare per il parquet in casa non è sempre la scelta migliore e in molti casi si rivela al contrario un vero e proprio errore. Fortunatamente al giorno d’oggi è possibile avere un pavimento effetto legno in qualsiasi stanza, compreso il bagno, senza problemi di alcun tipo. Nella maggior parte dei casi è il gres porcellanato ad essere scelto, proprio perchè consente di riprodurre con fedeltà tutte le venature ed i colori del legno ma a differenza del classico parquet è decisamente più resistente.

Pavimento effetto legno: perchè scegliere il gres porcellanato

Se vi piacerebbe avere in casa il parquet, prima di optare per questa soluzione vi conviene senza dubbio tenere in considerazione anche l’alternativa del gres porcellanato. Con questo materiale infatti è possibile avere un pavimento effetto legno davvero bellissimo, ma del tutto privo degli inconvenienti che invece bisogna considerare per quanto riguarda il parquet. Vediamo quindi i vantaggi del gres porcellanato effetto legno, in modo da capire perchè è tra le soluzioni più gettonate al giorno d’oggi.

Resistenza e facilità di manutenzione

Il pavimento effetto legno in gres porcellanato è innanzitutto molto resistente, sia agli urti che all’acqua e ai diversi prodotti chimici che vengono utilizzati per le pulizie quotidiane. Questo significa che lo si può posare anche in stanze della casa più “delicate” come per esempio il bagno o la cucina senza alcun tipo di problema. Il parquet di solito è invece sconsigliato in questi ambienti, perchè il legno vero teme l’acqua ma anche i graffi. Inoltre, il gres porcellanato non necessita di alcun tipo di manutenzione particolare: è paragonabile alle piastrelle e quindi è in grado di resistere a lungo anche senza trattamenti speciali.

Costo inferiore rispetto al parquet

Se avete un occhio attento anche al budget, ricordate che il gres porcellanato è decisamente meno costoso se confrontato al vero legno. Questo è un aspetto da tenere in considerazione, perchè la differenza di prezzo può rivelarsi anche molto ampia.

Pavimento effetto legno perfetto

Oggigiorno il gres porcellanato consente di ottenere un pavimento effetto legno davvero perfetto, che riproduce fedelmente l’essenza e le venature del rovere, del ciliegio o di qualsiasi altra tipologia di legno. Naturalmente, più si rimane su una qualità alta e maggiore sarà l’effetto, ma il prezzo è comunque sempre conveniente se confrontato a quello del parquet vero e proprio. Vale dunque la pena prendere in considerazione anche questa opzione, perchè se in moltissimi la scelgono di motivi ce ne sono diversi.

CONDIVIDI