Salinatore piscina: a cosa serve e come usarlo

0

Il salinatore per piscina è un dispositivo tecnologico utilizzato nella disinfezione dell’acqua delle vasche. Questa soluzione innovativa sempre più diffusa sfrutta il fenomeno chimico dell’elettrolisi del sale per sterilizzare l’acqua della piscina, in modo da mantenerla pulita e prevenire la proliferazione di batteri. Approfondiamo quindi a cosa serve, come funziona e quali sono i vantaggi del salinatore per piscina.

Che cos’è e a cosa serve il salinatore per piscina

Sempre più proprietari di vasche stanno abbandonando l’uso delle pastiglie di cloro e additivi chimici per andare incontro a tecnologie più moderne come i salinatori per piscina: questi dispositivi utilizzano il cloruro di sodio, ovvero comune sale da cucina, per generare cloro attraverso un processo chimico chiamato elettrolisi salina o clorazione salina. Durante l’elettrolisi, il cloruro di sodio viene scomposto e produce un potente agente disinfettante, l’acido ipocloroso, assieme ad altre sostanze come l’acido cloridrico e il cloro gassoso.

Questo sistema assicura che l’acqua della vasca sia disinfettata e pulita, prevenendo lo sviluppo di alghe e batteri in modo completamente naturale, senza la necessità di aggiungere all’acqua additivi o composti chimici aggressivi. Inoltre, il salinatore per piscina contribuisce a ridurre l’odore pungente associato all’uso del cloro tradizionale, a cui si legano anche fastidiosi disagi come irritazioni cutanee e bruciore agli occhi. Può essere utilizzato per qualsiasi tipologia di piscina, sia per le vasche fuori terra sia per quelle interrate.

Salinatore per piscina: come funziona

Il salinatore per piscina rappresenta un metodo di disinfezione ecologico, poiché non implica l’utilizzo di cloro direttamente nell’acqua. Il procedimento di elettrolisi salina è infatti un principio semplice, che richiama il funzionamento naturale dell’ecosistema marino.

In questo processo, l’acqua della piscina viene arricchita con una piccola quantità di sale, generalmente attorno ai 4 grammi per litro, risultando circa 9 volte meno salata dell’acqua di mare. In questo modo, la presenza di sale non viene percepita dai bagnanti, ma è comunque sufficiente per avviare il processo di elettrolisi.

Il cloruro di sodio presente all’interno dell’acqua salata attraversa quindi una cellula elettrolitica e un generatore di corrente per poi scomporsi in cloro gassoso, che si dissolve immediatamente nell’acqua della piscina. In questo modo, il cloro attivo agisce in modo rapido ed efficace, distruggendo i batteri e gli altri microrganismi.

L’utilizzo di un salinatore per piscina garantisce anche che la vasca presenti sempre un livello sufficiente di cloro libero, essenziale per mantenere l’acqua disinfettata e sicura. Il cloro attivo viene infatti gradualmente eliminato a causa dell’esposizione ai raggi del sole, ma l’attività della cellula elettrolitica ne consente una produzione costante e ininterrotta.

Come si usa il salinatore per piscina

Per garantire il corretto funzionamento del dispositivo, è fondamentale mantenere il pH dell’acqua in un intervallo ottimale compreso tra 7,2 e 7,4. È altrettanto importante favorire il giusto equilibrio tra il pH, la durezza dell’acqua e il TAC (tampone alcalino completo) per assicurarsi che la composizione dell’acqua risulti perfettamente bilanciata.

È anche opportuno sapere che la chiave per il corretto funzionamento del salinatore per piscina risiede nel dosaggio adeguato di sale in relazione alle dimensioni della piscina. Affinché il salinatore per piscina operi in modo ottimale, è fondamentale effettuare una manutenzione regolare della cella elettrolitica e che il sale utilizzato abbia almeno il 99,8% di purezza.

I vantaggi di utilizzare un salinatore per piscina

Il salinatore per piscine è una soluzione eccellente per coloro che cercano un’alternativa più conveniente per la disinfezione dell’acqua della propria vasca. Questo sistema offre infatti una serie di notevoli vantaggi rispetto ai metodi di clorazione tradizionali:

  • disinfezione sostenibile, in quanto l’uso di tale dispositivo permette di ridurre la quantità di prodotti chimici rilasciati nell’ambiente;
  • risparmio a lungo termine, poiché l’investimento iniziale viene ammortizzato nel corso del tempo. L’impiego di costose sostanze chimiche diventa superfluo e viene semplicemente sostituito dall’uso del sale;
  • migliore qualità dell’acqua, garantita da un processo naturale che si basa sulla clorazione salina.

Infine, l’utilizzo di queste tecnologie all’avanguardia consente ai proprietari di risparmiare tempo e sforzi, evitando fastidiose e onerose operazioni di manutenzione che sono invece rese necessarie dai metodi di disinfezione tradizionali.

DottorPool: il partner di fiducia per la tua piscina

Per chi è alla ricerca di un salinatore ad alte prestazioni, DottorPool si rivela la soluzione ideale. Questa rinomata azienda, da lungo tempo punto di riferimento nel panorama della cura delle piscine, offre una gamma completa di servizi specializzati. DottorPool è uno dei migliori rivenditori autorizzati dei principali marchi del settore e ha consolidato la propria presenza implementando un efficiente e-commerce.

L’approccio di DottorPool si basa su una costante formazione e sulla vasta esperienza acquisita sul campo. Questa dedizione ha permesso all’azienda di raggiungere l’apice del settore, attraverso un impegno incessante nel soddisfare appieno la propria clientela. I prodotti di qualità e l’attenzione al consumatore sono i pilastri che consentono a DottorPool di mantenersi in prima linea, con l’obiettivo di offrire un servizio d’eccellenza nell’ambito della cura delle piscine.

CONDIVIDI