Quando si tratta di decidere qual è il materasso più adatto per un corretto riposo, le possibilità sono davvero tante: i materassi in schiuma possono rappresentare l’opzione che meglio si adatta all’esigenza di un sonno di qualità.
In generale, quando si parla di materassi in schiuma si fa riferimento a prodotti realizzati in lattice o in poliuretano, due materiali che coniugano la funzionalità del corretto sostegno alla comodità del materasso, permettendo al corpo di mantenere una postura adeguata durante tutto il riposo notturno.
Quindi, i materasso in schiuma, non sono tutti uguali. Infatti, esistono ben 3 tipologie di schiume che possono essere inserite all’interno del rivestimento.
Materasso in schiuma: le tipologie tra cui scegliere
La scelta del materasso non è qualcosa che va fatta di fretta.
Infatti, orientarsi verso un prodotto che non soddisfa le proprie esigenze significa imbattersi in notti insonni, stress e cali di energia. Un buon sonno è alla base di una vita in salute e del benessere e, per questo, è importante conoscere bene il materasso che si sta acquistando.
Materasso in schiuma di lattice
Il materasso in schiuma di lattice si ottiene attraverso un processo chimico, che unisce il lattice sintetico e quello naturale, derivante da piante di origine tropicale.
La schiuma di lattice, quindi, accoglie il corpo e regala una sensazione di comfort, adattandosi ai cambiamenti di postura che il corpo assume durante il sonno.
I materassi in schiuma di lattice sono quindi elastici e caratterizzati da una struttura che li rende traspiranti e igienici, evitando la proliferazione di acari e batteri.
Materasso in schiuma di poliuretano
La schiuma di poliuretano è un materiale sintetico, molto apprezzato poiché: resistente, flessibile, traspirante, anallergico e antiacaro.
La schiuma di poliuretano è versatile e modellabile, per questo rende il materasso elastico e traspirante, ottimale anche per permettere all’aria di circolare in tutti i suoi strati.
Un’altra delle proprietà dei materassi in schiuma di poliuretano è la capacità di adattarsi alle forme del corpo e di sostenerlo durante il riposo. Nonostante ciò, si tratta di un materasso in grado di gestire la pressione del corpo senza subire deformazioni, una caratteristica che lo rende un prodotto durevole nel tempo.
Inoltre, i materassi in poliuretano non trattengono il calore. Sono perfetti per riposare bene nei periodi più caldi, ma anche durante quelli freddi, grazie alla capacità di ridurre gli sbalzi di temperatura.
Infine, grazie alla continua evoluzione dei materiali e della tecnologia, i materassi in schiuma di poliuretano risultano privi di sostanze nocive. Le formulazioni che compongono la schiuma, utilizzano infatti elementi di origine vegetale, per esempio la soia.
Materassi in schiuma a freddo
I materassi in schiuma a freddo rappresentano una variante del materasso in schiuma di poliuretano, realizzata con solo una piccola quantità di calore. La schiuma a freddo è un materiale completamente sintetico davvero di ottima qualità, che si solidifica a temperatura ambiente. Il suo utilizzo rende i materassi resistenti e durevoli, senza tralasciare i vantaggi in termini di comodità.
Un altro importante punto a favore dei materassi in schiuma a freddo è la loro sostenibilità ambientale. Nei modelli più innovativi, infatti, non vengono utilizzate sostante nocive e inquinanti per l’ambiente: si predilige sempre di più il solo utilizzo dell’acqua, sfruttata proprio per la sua composizione chimica d’idrogeno e ossigeno.
Materasso in schiuma: come scegliere quello più adatto?
Sia la schiuma di lattice che la schiuma di poliuretano e a freddo garantiscono traspirazione, comodità, regolazione della temperatura e sono i prodotti adatti anche a chi è allergico ad acari e polvere.
Nello specifico, la schiuma di lattice è caratterizzata da una maggior flessibilità e contribuisce a lasciare al corpo una sensazione di accoglimento maggiore; mentre la schiuma di poliuretano offre una maggiore elasticità e resistenza e, quindi, restituisce una sensazione di sostegno e supporto.
La scelta tra queste tipologie di materasso è una questione soggettiva, che deve essere valutata individualmente, in base alle proprie esigenze di riposo, poiché ognuno ha bisogno di un materasso ad hoc. Ecco perché, i materassi in schiuma di Emma Materasso, che è possibile acquistare al link www.emma-materasso.it, rispettano le abitudini di riposo e le esigenze di sostegno notturno di ciascuno, per dare vita a un’ergonomia che sostiene e soddisfa soggetti diversi.