Poltrona: come piazzarla nel tuo salotto

0
poltrona

La poltrona è un complemento di arredo che spesso si vede in salotto. Può esser utilizzata per creare un angolo conversazione in abbinamento al divano o un’altra poltrona. In alternativa, è semplicemente una seduta comodissima per rilassarsi davanti alla televisione. È un elemento che è presente in milioni di declinazioni diverse: forma, colore, rivestimento, etc. Per fare un po’ di chiarezza in più a chiunque si trovi alle prese con la scelta della poltrona, abbiamo pensato di buttare giù due righe che spiegano la differenza tra i vari rivestimenti e anche quale fantasia prediligere, ricordando che non per forza la poltroncina va messa in salotto.

I materiali del rivestimento poltrona

La rivestimento di una seduta può esser di diversi materiali e conviene farci attenzione perché non tutti sono uguali. Si parte sempre con quelli di origine naturale come il cotone. È uno dei tessuti migliori in assoluto, resistente e lavabile in lavatrice. Lo stesso di può dire dei materiali sintetici che sono ancora più facili da lavare. L’importante è verificare che la poltrona sia completamente sfoderabile per poter mettere direttamente in lavatrice ed togliere le macchie. Meglio controllare l’etichetta per selezionare il programma giusto e non fare danni al tessuto oppure rimpicciolirlo.

La poltrona in pelle è un must per un arredo ricercato che si adatta a tanti stili diversi come quello classico oppure quello industrial. È un tessuto molto resistente e che acquisisce maggiore fascino se si rovina con il tempo. È però un materiale che oggi viene sostituito dall’ecopelle, un’alterativa ecologica cruelty free. Non è però la stessa cosa per quanto riguarda la durata.

Le fantasie del rivestimento

Quando si parla di rivestimento della poltroncina è impossibile non trattare anche della fantasia. È proprio qui che si apre un ventaglio di possibilità infinite. La poltrona può esser tinta unita, identica al divano a cui è abbinato. È una scelta per chi ama lo stile classico e vuole stare sul semplice senza esagerare. Un’idea per dare un po’ di vivacità al salotto è preferire una fantasia per la poltrona come a fiori, righe, pois, stampa geometrica e molto altro ancora. Ancora una volta, si può abbinare al divano oppure no.

Non solo salotto…

Prima abbiamo detto che la poltrona si sistema in salotto, ma non è unica possibilità da prendere in considerazione. Infatti, si può aggiungere una poltrona in ingresso, perfetta per mettersi le scarpe comodamente seduta. Molti hanno sistemato una poltrona in camera da letto dove magari appoggiare anche i vestiti da indossare il giorno dopo. Ci sono poltrone anche in camera dei neonati perché i genitori si mettano comodi mentre tentano di addormentarlo.

CONDIVIDI