Rosa stabilizzata: la decorazione naturale che non sfiorisce

0
Rosa-stabilizzata

La rosa stabilizzata sta diventando sempre più popolare ed amata dai designer, perchè dona un tocco di stile e rimane sempre perfetta anche dopo più di 1 anno. I fiori possono essere considerati dei complementi d’arredo a tutti gli effetti, perchè ci permettono di dare un tocco di eleganza e al tempo stesso di colore alla casa. Purtroppo però richiedono molte cure e hanno una durata piuttosto breve, quindi se li vogliamo utilizzare come centrotavola o come decorazioni dobbiamo sostituirli spesso.

Le rose stabilizzate però non hanno tutti gli svantaggi dei fiori tradizionali, pur essendo assolutamente vere. Ecco perchè sono così interessanti, non solo per la realizzazione di bomboniere o bouquet ma anche come centrotavola o elementi di decoro da mettere su una mensola, per esempio. In negozio possiamo trovare numerose varianti di rosa stabilizzata, anche all’interno di campane di vetro esteticamente bellissime e dal grande impatto scenografico.

Rosa stabilizzata: cos’è e perchè dura così tanto

La rosa stabilizzata è una rosa vera in tutto e per tutto, che però non sfiorisce e rimane bellissima per oltre un anno. Questo è possibile perchè subisce un trattamento di liofilizzazione, attraverso il quale viene eliminata l’acqua all’interno dei petali e del gambo e viene sostituita con specifici oli naturali. Grazie a questo trattamento, la rosa stabilizzata rimane immutata e non rischia di appassire: continua ad essere sempre perfetta per più di 1 anno quindi la possiamo tenere in casa senza problemi per molto tempo.

Rosa stabilizzata: come curarla

Il bello delle rose stabilizzate è che non necessitano di alcuna cura: basta prestare attenzione a piccolissimi dettagli e saranno sempre perfette! L’importante è non bagnarle e tenerle lontane da possibili fonti di umidità, così come dai raggi diretti del sole. Le possiamo quindi collocare al centro del tavolo del soggiorno, sulle mensole della cucina o in qualsiasi altro ambiente all’interno della casa.

Per pulire le rose stabilizzate non bisogna mai utilizzare l’acqua perchè è la loro nemica numero uno. Possiamo usare un piumino per togliere delicatamente la polvere dai petali, oppure il phon prestando però attenzione a tenere la potenza al minimo e optando per aria fresca e non troppo calda. Per evitare che si formi polvere sulla superficie dei petali si può comunque sempre optare per una rosa stabilizzata in vetro.

Dove acquistarla e quanto costa

Le rose stabilizzate si trovano oggi in diversi negozi, ma anche online su portali come Amazon che le propongono in diverse varianti di colore. Il prezzo non è esagerato, ma dipende dall’insieme: se infatti le volete acquistare per la casa vi conviene scegliere una rosa stabilizzata in vetro. In tal caso il costo si aggira intorno ai 20-25 euro ed avrete un bellissimo soprammobile, da mettere al centro del tavolo o su una mensola.

Nei negozi specializzati è possibile trovare tante varianti, soprattutto di colore: dalla classica rosa rossa a quella bianca ma anche alle più particolari nuance come il blu o l’arcobaleno. Non c’è che l’imbarazzo della scelta quindi si può trovare il complemento d’arredo perfetto per ogni ambiente della casa, dal grande impatto estetico.

CONDIVIDI